UN FIGLIO, DUE FIGLI, TRE FIGLI

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE ETEROLOGA

Non so chi di voi già conosce la nostra storia, come siamo arrivate ad avere dei figli. Posso intanto dirvi che era un grande desiderio di Serena e dopo una grande riflessione le dissi semplicemente – Sì, va bene, facciamo UN figlio! – Uno! Invece arrivano i gemelli.

Il desiderio del primo figlio era talmente forte, che per avere maggiori certezze sul risultato positivo (come già parlato qui) avevamo scelto il metodo Ropa. Avevamo scelto noi di impiantare due embrioni, proprio per aumentare la statistica del successo – Vuoi che almeno uno non si impianta?! – Si sono impiantati tutti e due! DING! DING! DING! JACKPOT!!! E proprio perchè il forte desiderio di maternità era di Serena, i gemelli li ha portati e partoriti lei.

Io avevo paura della gravidanza. Paura del percorso, del fisico che cambia, ma soprattutto paura del parto! Ricordo ancora l’andrologo con cui parlammo quella volta che in un italiano-spagnoleggiante mi disse – E tu non vuoi? Vedrai che guardando lei, verrà voglia pure a te! – Nah, nah, nah! A me guardando lei è venuta ancora più paura!!

Difatti, esattamente 5 anni dopo, all’età di 31 anni, il mio corpo ed il mio inconscio decidono di mandarmi segnali inconfondibili, della serie – Ah bella, qui abbiamo voglia di sperimentare e sei vicina alla soglia di abbassamento di fertilità, i ragazzi hanno già 5 anni, quindi o ti decidi ora o mai più!! – Un giorno vi racconterò più nel dettaglio anche questa vicenda, fatto sta che da qui siamo partite per il terzo figlio. O meglio, la TERZA!

Quindi ci siamo fatte due conti in tasca: due figli già c’erano, rifare la ropa era troppo costoso e poi cosa avremmo fatto con gli embrioni congelati?! E allora – Facciamo l’inseminazione! O la va o la spacca! – Come già ampiamente spoilerato: è andata al primo colpo!

Cos’è l’Inseminazione Artificiale Eterologa?

L’inseminazione artificiale è considerata la tecnica più semplice ed economica di fecondazione. Consiste nell’introdurre spermatozoi previamente selezionati direttamente all’interno della cavità uterina nel momento dell’ovulazione. (NOTA: direttamente nella cavità uterina e non in vagina come succede per la home-insemination).

L’inseminazione artificiale può realizzarsi partendo da un campione di sperma proveniente dalla coppia o da spermatozoi provenienti dalla banca del seme.

Il campione di liquido seminale, sia esso proveniente dalla coppia o dalla banca di sperma, viene previamente preparato in laboratorio. Gli spermatozoi mobili vengono separati dal plasma seminale, dai detriti e dal resto delle altre cellule.

​L’inseminazione artificiale può realizzarsi seguendo il ciclo mestruale naturale (indicata sopratutto per le pazienti giovani) o stimolando l’ovulazione con gonadotropine somministrate per via sottocutanea. L’indicazione di inseminazione seguendo il ciclo naturale o quello indotto dipende da fattori quali età, riserva ovarica, integrità delle trombe di Falloppio e dal numero di cicli precedentemente realizzati.

Il tasso di gravidanza per una inseminazione artificiale oscilla intorno al 20-25% di successo per ciclo.

Quanto tempo ci vuole e quante volte bisogna andare in Spagna?

Una volta che è stato fatto il primo incontro via Skype ed avete pronte tutte le analisi e gli esami che vi servono, potete recarvi alla clinica scelta per fare la prima visita, durante la quale vi daranno la terapia da eseguire a casa ed il piano di eco di controllo da fare con il vostro ginecologo di fiducia. In base alla disponibilità dei voli della città aeroportuale più vicina a voi, potete andare, fare la visita e tornare in un giorno soltanto.

Vi consiglio di comprare i farmaci in Spagna, prima di rientrare, in quanto costano meno ed in Italia, per una coppia omosessuale, non sono mutuabili.

In base alla vostra disponibilità di spostamento, deciderete insieme allo staff che vi segue, in quale mese iniziare la terapia perchè essa avrà inizio con il primo giorno di ciclo mestruale. Dopo circa 12 giorni di punture sottocutanee sarete pronte per tornare alla clinica a fare l’inseminazione. Anche in questo caso, potete andare e tornare dalla Spagna in giornata, ma se volete fare le cose con un pò di calma, due o tre giorni sono più che sufficienti.

Detto ciò, se avete la possibilità di spostamenti ravvicinati, nel giro di un mese avete già fatto tutto! Tenete in considerazione che potreste spostarvi anche nei week-end. Questo genere di cliniche lavorano anche di sabato e di domenica proprio perchè il momento giusto dell’ovulazione può accadere in qualsiasi giornata e non si può rischiare di aspettare nemmeno un giorno in più.

Le nostre valutazioni

Questo è il nostro pensiero prettamente personale:

  • E’ indubbiamente la tecnica più economica;
  • Allo stesso tempo ha il tasso di successo più basso, ma è molto variabile in base all’età fertile della donna (ed anche all’età fertile dell’uomo se si usano gli spermatozoi della coppia);
  • In caso di insuccesso, si deve ricominciare TUTTO da capo (si ripete la cura ormonale e si ripaga lo stesso prezzo iniziale per il costo di inseminazione-seme-farmaci);
  • Sicuramente consigliata per coppie giovani e senza nessun problema di infertilità;
  • Dopo due o al massimo tre cicli, se ancora non avete ottenuto un risultato positivo, cambiate tecnica;
  • In Italia, tramite il tribunale dei minori di competenza territoriale, è possibile richiedere l’adozione da parte della madre non partoriente. (In alcuni comuni, il sindaco concede il riconoscimento della doppia madre già alla nascita.)

Contatti

Per qualsiasi altro dubbio o delucidazione non esitate a contattarmi qui o scrivetemi nei commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: