RISPARMIARE FACENDO LA SPESA

Ciao a tutti, oggi vorrei parlarvi di come far la spesa per risparmiare più soldi possibili.

Ai più sembrerà un articolo sciocco e scontato, ma ho notato che quando vado a fare la spesa io, spendo sempre qualche decina di € in meno rispetto alla mia compagna. Nonostante la lista delle cose da prendere sia pressochè la stessa. E dopo aver gestito per alcuni anni un negozio di prodotti per la cura della casa e della persona, mi sono resa conto che non era poi così scontato come pensavo.

Innanzitutto partiamo dal presupposto che il mio negozio non era un franchising di una grande catena, ma un ‘piccolo’ negozietto di 80mq a conduzione familiare.

Faccio questa premessa perchè siamo sempre stati molto attenti con i prezzi, comparavamo continuamente i nostri prodotti con quelli dei grandi supermercati e così facendo mi sono resa conto di una cosa: i supermercati che vendono anche i prodotti riportanti il nome della propria catena, spingono a più non posso i loro prodotti.

Come? Tenendo il prezzo del loro prodotto più basso e alzando tutti quelli delle altre marche!

Cosa significa questo? Che i prodotti di marca hanno un prezzo maggiorato rispetto al loro valore d’acquisto.

Quindi, gli stessi prodotti di marca, sono reperibili ad un prezzo più basso nel negozio sotto-casa. Fateci caso!

Attenzione, sto parlando di prodotti a prezzo pieno.

Ma occhio alle offerte!

Quindi, passiamo alla parte ovvia del discorso. O almeno, io credevo fosse ovvia, ma così non è per tutti.

Se ogni volta che vado a fare la spesa compro n. 2 pacchi di biscotti, quando li trovo in offerta ne compro almeno 4 pezzi! Faccio scorta per risparmiare! E dico almeno perchè la quantità è variabile a seconda dello spazio che ho disponibile in dispensa.

Ho detto una cosa ovvia? Evidentemente no, perchè, soprattutto, quando ho fatto il fuoritutto e quindi vendevo a prezzo di costo, cioè allo stesso prezzo a cui avevo acquistato (quindi rimettendoci pure, perchè comunque dovevo pagarci sopra l’iva), la gente continuava ad acquistare un pezzo per volta. – Signora, lo sa che tra una settimana non trova più lo stesso prodotto a questo prezzo?! –

Siccome questo mio articolo non deve fare le marchette a nessuno, ma deve semplicemente salvaguardare le vostre tasche, vi faccio un piccolo riassunto.

Come si risparmia facendo la spesa?

1° – Fare una lista ed attenersi ad essa. Ogni cosa in più è spesso superflua o acquistata di gola.

2° – Recarsi al supermercato a stomaco pieno. E’ scientificamente provato che andando prima di mangiare o in ‘orario merenda’, ci si fa prendere dalle voglie.

3° – Acquistare almeno il doppio di quantità rispetto al solito, quando trovate i vostri prodotti in offerta.

4° – Se non avete prodotti ‘di fiducia’, acquistate quello che costa meno.

5° – I prodotti a marchio-supermercato sono buoni come quelli di marca, perchè scelgono la fabbrica di X prodotto di marca e lo fanno rifare uguale identico, cambiando solamente l’etichetta o il packaging.

6° – Se preferite comunque il prodotto di marca, quando NON è in offerta, acquistatelo nel negozio sotto-casa e risparmierete anche in benzina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: